GIOVANNI DI FIORE ARCHITETTO

Sono un architetto laureato al Politecnico Di Milano, Co-fondatore del gruppo MICSA Studio che si occupa di progettazione integrata.
Nello specifico all’interno del gruppo gestisco l’ufficio Project Financing & Impianti Sportivi. Da sempre appassionato verso alcuni temi celebri dell’architettura - nuove tecnologie, sostenibilità sia tecnica che sociale, aspetti antropologici legati alla progettazione, auto-costruzione ecc - ho cercato di coniugarli nei lavori svolti, che hanno riguardato settori molto diversi.
L’esperienza maturata è riversata oggi in buona parte nel settore dell’impiantistica sportiva. Sono membro della Commissione Impianti Sportivi del Coni Lombardia, ho collaborato con il Coni Servizi SPA, la SCAIS (società di consulenza sugli impianti sportivi) per la quale sono rappresentante della Lombardia, Asi Lombardia (ente di promozione sportiva) per il quale sono membro del comitato tecnico. Credo fermamente in un radicale processo di rinnovamento del settore degli impianti sportivi, soprattutto in relazione alle potenzialità del periodo storico che stiamo vivendo.
Ho maturato un personale pensiero sull’architettura sportiva (estendibile ad altri settori): bisogna ricucire la distanza che si è creata tra l’architetto e il committente, questo aspetto è il futuro del piccolo studio ma anche della grande società. Oggi l'architetto si è aristocratizzato perdendo così contatto con i problemi concreti che l'architettura è chiamata a risolvere. A nessuno importa del prodotto in se, qualsiasi esso sia, ciò che interessa alla gente è risolvere i propri problemi e riuscire a migliorare la propria vita.

MICSA Studio

Co-fondatore insieme all'ing. Andrea Quarta del gruppo MICSA Studio, specializzato nei servizi di architettura ed ingegneria integrati, per la progettazione e realizzazione di interventi complessi.Attraverso la struttura ben incentrata sul concetto di competenze specifiche e l'ausilio di collaboratori e partner specializzati, MICSA Studio si occupa di interventi di scala varia: dal masterplan all'interior design, i servizi si focalizzano su una progettazione, seppur vasta, sempre specializzata, ovviamente con focus particolare sull'impiantistica sportiva.
ASI Lombardia

Membro del Comitato Tecnico di ASI Lombardia che è uno dei più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva il quale, sin dalla sua costituzione, nel 1994, è riconosciuto dal CONI. Supporta gli associati con convegni, seminari, organizzazioni di eventi sportivi e consulenza tecnica, legale ed economica.
Coni Lombardia

Membro della Commissione Impianti Sportivi del Coni Lombardia, la quale svolge una importante attività di consulenza,
assistenza, supporto e affiancamento in operazioni di: 1. progettazione e realizzazione2. emissione pareri in linea tecnico sportiva sui progetti presentati in via telematica3.rispetto della Normativa CONI per l'impiantistica sportiva4.supporto e affiancamento nella richiesta di finanziamenti all’Istituto per il Credito
Sportivo5. partecipazione alle commissioni di vigilanza6. partecipazione alle commissioni di gara come esperti sull’impiantistica sportiva
SCAIS

Rappresentante per il comune di Milano di SCAIS, che è una società di consulenza per l'impiantistica sportiva, nata dalla passione per lo sport e dalla voglia di promuoverlo dei suoi soci fondatori. Sostiene gli associati con team formati da professionisti del settore: ingegneri, architetti, avvocati, formatori, manager, per assicurare risposte complete ad ogni tipo di esigenza.

PROGETTI
Mostra altri
